Nel 1240 diciotto uomini di S. Donnino prestano il giuramento di fedeltà al Comune di Reggio (1). Nel 1623 la località era feudo della Casa Fontanelli c ...
Nella località sono segnalate tracce di insediamento dell'età romana (1). Il complesso della villa Tarabini comprende una magnifica villeggiatura dei Padri Gesuiti di Reggio che l'aq ...
Complesso rurale ad elementi separati. Il fabbrico civile è costituito da un ampio corpo a pianta quadrata sviluppato su due livelli con coperto a quattro falde.
Complesso signorile già della famiglia Rovacchi ora Giovannetti. Casino a pianta quadrangolare articolato su due livelli e sottotetto con paramento murario a leggera scarpa. Le luci sono reg ...
Complesso rurale articolato ad un edificio ad elementi giustapposti con porta morta. Il rustico è disposto a ponente. Il tetto è a due falde con colmo indifferenziato.
Il complesso riuniva in origine sia la dimora dei fratelli Fabrizio e Orazio Guicciardi sia il loro filatoio di seta (siamo nella seconda metà del secolo XIII quando l'arte della seta eb ...
Anticamente denominata ""Cilianum"" forse derivato della sua posizione sul ciglio destro del torrente Enza. Figura in una denominazione fatta dal Conte Arduino nel 1062 al Monastero di S. Prospero ...
Edificio rurale ottocentesco, ad elementi giustapposti con porta morta archivoltata. Il rustico è situato a settentrione. Il tetto è a due falde con colmo indifferenziato. Ristru ...
Nei coltivi a sud verso il ""Casino Valcavi"" è stato rinvenuto un piccolo cucchiaio della età del ferro (1). La Pieve dei SS. Pietro e Paolo è menzionata fin dal 980 con il di ...