Nucleo situato in riva sinistra del torrente Secchia, al di sotto della Strada delle Radici. Vi rimane il mulino Veratti realizzato nel secolo XVIII e tuttora in funz ...
Antica tenuta della Pia Casa della Carità (E.C.A.), probabilmente riferibile al XVI secolo. Il complesso rurale già articolato a corte si presenta con corpi di fabbrica separati. Il c ...
Complesso rurale con casino, riferibile al XIX secolo, appartenente alla famiglia Camurani. I fabbricati sono variamente articolati in linea. Il casino è prospiciente la strada circondato da ...
Trattasi di una cappella contenente le salme dei caduti di guerra del comune di Montecchio. L'ingresso è sormontato da un ovale a bassorilievo in gesso contenente lo stemma del comune e l'epigrafe ...
La villa è citata nel 1218 con il giuramento di fedeltà da parte di 46 uomini al Comune di Reggio (1) ed è ancora nominata nell'Estimo del 1315 ( ...
Anticamente denominata "Cilianum" forse derivato della sua posizione sul ciglio destro del torrente Enza. Figura in una denominazione fatta dal Conte Arduino nel 1062 al Monastero di S. Prospero di ...
Il toponimo identificava un edificio rurale di rilevante interesse tipologico, demolito alla fine del Novecento.La struttura era ad elementi giustapposti in linea porta morta architravata, la coper ...
Nel 1976 si sono rinvenuti alcuni reperti attribuibili all'età del bronzo (1). Nel complesso rustico ad elementi separati si evidenzia il rustico, a ponente, con portico a sei luci archi ...
Trattasi di un'opera di Graziano Pompili dal titolo ""L'albero della vita"". La lapide presenta, oltre all'epigrafe, un bassorilievo raffigurante la figura di una statua frantumata (priva di bracci ...