Complesso rurale ad elementi giustapposti con porta morta architravata. Il rustico è situato a levante. Si evidenzia in particolare la parte civile; sviluppa una pianta quadrata, su due live ...
Trattasi di una lapide in marmo grigio con caratteri incisi in neretto. Essa presenta l'epigrafe e i nominativi in incavo accompagnati dalle fotoceramiche dei caduti contenute in cornici di metallo ...
Il manufatto in granito rosso consta di una epigrafe sormontata da una stella in rilievo. L'inaugurazione è avvenuta il 25 aprile 1975.
La località è indicata con il toponimo "Ferrari" nel catasto unitario del 1880. Si evidenzia un complesso rurale a corpi separati. E' notabile in particolare il rustico ...
Pregevole complesso rurale ad elementi separati. Si distinguono in particolare tre corpi di fabbrica. Il casino civile sviluppa una pianta quadrata su due livelli e sottotetto con un coperto a quat ...
Interessante complesso rurale con elegante casino civile; questo è riferibile alla fine del secolo XIX - inizi XX secolo. Presenta una pianta quadrata, sviluppata su due livelli e sottotetto ...
Antica tenuta dell'Ospedale di S. Lazzaro. La località è indicata con il toponimo "Cassoli" nel catasto unitario del 1880. Si evidenzia un complesso rurale a corpi separ ...
La località è definita "Casino Marconi" nel catasto unitario del 1880. Il casino ottocentesco sviluppa una pianta quadrata su tre livelli e coperto a quattro falde. Alla bas ...
Trattasi di tre lapidi in mamro bianco con incisioni ed epigrafi in incavo, due delle quali dedicate ai caduti del c1915-1918 ed una alla Seconda guerra mondiale. Tale lapide in origine era stata f ...
Trattasi di una tomba collettiva. In cemento travertino il monumento consta, nella testata, delle fotografie smaltate e dei nominativi dei sei caduti. L'inaugurazione risale all'immediato dopoguerr ...