La località è indicata con il toponimo "Prampolini" nel catasto del 1880. E' un elegante casino di probabile origine settecentesca articolato ad altri fabbricati rustici ...
La chiesa di S.Agostino come oggi ci appare è opera dell'architetto Gaspare Vigarani (1652). La facciata è successiva (1746), progettata da Alfonso Torreggiani. Viene restaurata a ...
Complesso rurale a corpi separati. Il rustico posto a nord è ora in rovina. La parte civile sviluppa una pianta rettangolare su due livelli con coperto a due falde. E' attribuibile al XV ...
Interessante casino ottocentesco, della famiglia Caselli, in stile eclettico neogotico. E' probabilmente riferibile ad un progetto dell'Arch. Pietro Marchelli di cui rimangono alcuni disegn ...
Trattasi di una struttura in pietra posta su di un terrapieno. L'inaugurazione del monumento, opera dello scultore Enrico Prampolini, risale al 6 novembre 1927. Dedicato ai caduti della guerra del ...
Il tempietto è situato in amena posizione presso il poggio delle Pendici. Nell'estate del 1341 il Petrarca, ospite di Azzo da Correggio nel vicino castello di Guardasone, ebbe occasione di salire a ...
Si riscontrano caratteri tipologici di valore ambientale. Non sono osservabili elementi architettonici di particolare rilievo se si esclude una piccola nicchia di mae ...
Pregevole complesso a corte della famiglia Triossi Blumm, probabilmente riferibile, nell'impianto originario, al XVI-XVII secolo. I fabbricati sono disposti ad "L" intorno allo spiazz ...
La chiesa dedicata a S. Silvestro è nominata insieme al castello nel 1112 (1). E' riedificata nel 1231 dal Vescovo Nicolò Maltravesi e nuovamente ricostruita nel 1681 (20). Se ne ...
Antica possidenza dei duchi estensi nel XVII secolo. Un tempo era la casa goduta dall'ortolano della tenuta annessa al casino di Rivalta. Verso la fine del Seicento un rilievo la indica come ca ...
L'immagine rappresenta simbolicamente la nascita della speranza attraverso la sofferenza del martirio. Nella parte inferiore compare l'epigrafe. L'iconografia della pietà cristiana è qui rappresent ...
Sede Stabile della Fondazione Nazionale Danza - Aterballetto.
Con un impianto a navata centrale (lunga 65 metri, larga 16, alta quasi 13) e due ali laterali, la ...
Edificio rurale pregevole articolato alla torretta della famiglia Borsi. Questa presenta un semplice impianto con struttura in pietra parzialmente rifinita, sviluppat ...