Vasto edificio rurale a corpi giustapposti in linea. Il civile, disposto a Sud, si articola su tre livelli con le luci regolari e simmetricamente distribuite con ovali nel sottotetto. La cope ...
Pregevole complesso rurale dell'Opera Pia della Carità (E. C. A. ), a corpi separati. Si evidenzia in particolare il cinquecentesco casino civile. Sviluppa una pianta quadrangolare, su d ...
In località indeterminate della villa si sono rinvenute delle tombe romane ad inumazione ed una lapide romana iscritta (1). La "cappella" e la "curtis Maxenciatica" sono ...
La Pieve sorge discosta a sud-ovest del castello, tra le valli del Secchia e del Tresinaro. E` una delle più antiche della Diocesi di Reggio figurando già esistente nei privilegi dell ...
Il monumento consta di una struttura in granito alla quale è fissata una lastra di marmo. L'inaugurazione risale al 1945.
Il catasto unitario del 1880 indica la località con il toponimo di "Torretta". Vi sorge un interessante complesso rurale già appartenente nel XVIII secolo alla Canonica di S ...
E' notabile un edificio rurale ad elementi giustapposti. Si evidenzia in particolare l'ampio volume del rustico situato al levante. Le coperture sono a due falde con colmi differenziati.
Nel 1925 fu abbattuto quello che restava del convento di S. Ilario che fece posto, dall’anno successivo, alla Casa di Riposo del Mutilato di Guerra su progetto di Prospero Sorgato
Il sito è distinto con il toponimo ""C. Lissindrini"" nella cartografia dell'I. G. M. di primo impianto. Complesso rurale articolato in vari edifici separati, in parte demoliti. E' notabile ...
Pregevole edificio rurale a quasi esclusivo uso agricolo, connesso alla tenuta Barisella. E' riferibile ai primi decenni del XIX secolo. Il fabbricato sviluppa un volume compatto a pianta retta ...