Elegante villino probabilmente riferibile al XVIII secolo. Agli inizi dell'Ottocento figura in proprietà della famiglia Bongiovanni, passò in seguito ai Tedeschi ed ora ai Landini. Sviluppa una pianta quadrata, a volume compatto, articolata su tre livelli. Il coperto è a quattro falde con coronamento frontale ad attico. L'ingresso principale è al piano nobile cui si accede mediante una scalinata esterna a rampe contrapposte. Tre ampie luci, vetrate, a sesto ribassato e riquadrate caratterizzano il prospetto della facciata, rivolto al levante. Al centro, nel terzo piano, è disposto un terrazzino. Le luci sono regolari e simmetricamente distribuite.