| Nella località doveva sorgere un castello fatto ricostruire da Azzo da Correggio nel 1327, denominato anche Vado d'Azaro o degli Azzari o anche castello dell'Argine. Si riporta anche l'esistenza dell'oratorio dedicato a S. Contardo, demolito e ricostruito agli inizi del Settecento ed oggi denominato chiesola della Testa (1). Complesso rurale a corte aperta situato a nord-est di Bettolina. Il nucleo è costituito dal casino civile che sviluppa pianta quadrangolare su tre livelli e sottotetto con copertura a padiglione. Le luci sono regolari e simmetricamente distribuite con ingresso ad arco a tutto sesto. Ai lati del prospetto principale sono congiunti due bassi corpi con copertura ad attico; il cordolo marcapiano del primo livello conferisce unità all'edificio. Alla corte appartengono oltre ad edifici di uso rurale costruzioni civili su due piani con copertura a capanna. Notabili sono edifici con stalla e fienile sovrapposto con portico archivoltato a più luci sul fronte sud, in parte tamponate. |