Passa a contenuto principale
Installa applicazione
Home
Progetto
Luoghi
Galleria
Mappa
Cartografia
Bibliografia
Collabora
TABIANO
Località situata alla sinistra del rio Fagiano. Tabiano è nominato nella Bolla dell'Antipapa Guiberto dell'anno 1092 tra i luoghi ove aveva beni la Chiesa di Reggio (1). La chiesa di S. Maria Assunta figura probabilmente esistente agli inizi del XIII secolo. Nel 1229 una pergamena riporta notizia di un chierico di Tabiano; la chiesa è nominata nell'elenco delle decime del 1318 come dipendente della Pieve di Baiso (2). Alla fine del XVI secolo la chiesa necessitava di riparazioni alla copertura. Nella visita pastorale del 1626 si doveva ancora provvedere ai lavori; è invece citata l'esistenza di una casa con la colombaia che figura attaccata alla chiesa nel 1677 (3). Agli inizi del Settecento è costruito il coro (4). Nuovi lavori di restauro sono prescritti nel 1888. Attualmente è sconsacrata ed adibita a deposito (5). L'abitato non conserva edifici di particolare interesse storico architettonico ma alcuni fabbricati rivestono pregio ambientale. Le abitazioni sono articolate scalarmente lungo il pendio, fiancheggiando linearmente una carreggiabile che attraversa il paese. Nei pressi del crocicchio situato allo sbocco della strada diretta da Tabiano con la rotabile di fondovalle si innalza una maestà a pilastro in cemento stampato di fattura novecentesca; racchiude in nicchia una immagine votiva dedicata alla Beata Vergine.
Valutazione degli utenti
Sii il primo a valutare questo luogo !
Riferimenti
Comune
Viano
Località
Tabiano
Tipologia
Chiese ed edifici religiosi
Posiziona su Google Maps:
44.556948 , 10.603751