| Si trova una chiesa di proprietà privata dell'Ordine Costantiniano di Parma. La chiesa, ad unica navata, porta su una colonna la data 1657, anno della presunta ricostruzione (1). La facciata è orientata verso sud, riquadrata da lesene angolari e da un cornicione di gronda modanato, con un portale architravato sormontato da una finestrella ovale. Sulla copertura si imposta un campaniletto a vela. |