La località era anticamente denominata "Scanzano" e compare per la prima volta nel 982 (1). Il Vescovo Teuzone vi aveva fatto edificare una chiesa con Monastero nel 1015, cui nel 1027 fu unita la chiesa di S. Tommaso di Reggio (2). Il complesso appartenne al Monastero di S. Tommaso fino al 1783; incamerato dal Demanio passò in seguito all'Ospedale degli Infermi o di S. Maria Nuova ed ultimamente alla Sig. ra Dolores Ferrari in Poppi (3). Dell'antica cappella, ora in rovina, rimane la parte absidale con archetti e strette finestre a strombo; pregevole il portale laterale con arco a ghiera. In una vicina abitazione, ristrutturata, probabilmente facente parte dei rustici della possessione, rimane murata una formella con l'emblema dell'Ospedale di Reggio.