Passa a contenuto principale
Installa applicazione
Home
Progetto
Luoghi
Galleria
Mappa
Cartografia
Bibliografia
Collabora
S. GIACOMO
Nel campo ""Iotti"" a sud-ovest della località ed in altri terreni alla sinistra del torrente Lodola si è rinvenuta una industria litica del periodo Musteriano (1). Vi sono stati anche scoperti una terramara di medie dimensioni definita da fossato, attribuibile alla età del bronzo (1) e tracce di insediamento di età romana (3). E' interessante sottolineare come nella cartografia storica dei primi decenni del XIX secolo la località sia distinta con il toponimo ""Il Castello"" ed ancora nel catasto unitario del 1880 conquello di ""La Torretta"". Secondo il Saccani la chiesa di S. Giacomo va identificata con quella nominata nel 1153 in una donazione fatta alla Pieve di Campiliola (4). Un oratorio di S. Giacomo di villa Caselle figura già nel 1543 come dipendente della chiesa di S. Giovanni battista di Borzano (4). nell'interno dell'oratorio rimaneva un tempo un affresco datato ""MDLXXXII""; l'edificio è stato recentemente distrutto. Nel nucleo si riscontrano alcune tipologie rurali di interesse tra cui alcuni fienili caratterizzati dalle tipiche luci traforo in laterizio.
Note
Bibliografia
(1) SCARANI 1962, 202-203; C. A. AL. 1984, 18; (2) C. A. AL. 1984, 24; (3) C. A. AL. 1984, 28; (4) SACCANI 1976, 260; (5) SCURANI 1895, II, 333.
Riferimento cartografico IGM
IGM F 86 IV NE
Valutazione degli utenti
Sii il primo a valutare questo luogo !
Riferimenti
Comune
Albinea
Località
Borzano
Tipologia
Edificio Rurale
Posiziona su Google Maps:
44.619021 , 10.648565