Passa a contenuto principale
Installa applicazione
Home
Progetto
Luoghi
Galleria
Mappa
Cartografia
Bibliografia
Collabora
S. GEMINIANO
La località di ""Vergnano"" è nominata nel diploma di Ottone I del 963 in possesso alla Cattedrale di Reggio (1). Un privilegio dell'Imperatore Enrico II (1002-1024) riporta 'Vergnanum cum curte, castello ed duabus capellis'; nel'XI secolo era presidio del Vescovo di Reggio (2). Le Decime del 1302 indicano la Chiesa di S. Geminiano tra le dirette dipendenti del Vescovo (3). Il Comune di Vergnano compare nel 1315. L'antico borgo è stato completamente ristrutturato e ridotto ad un complesso di casini civili variamente articolato e divisi tra diversi proprietari. Si evidenzia in particolare la Chiesa di S. Geminiano. Presenta una semplice struttura con facciata a capanna orientata liturgicamente. Il portale è a tutto sesto, il paramento murario in pietra ed il tetto a due falde.
Note
Bibliografia
(1) TIRABOSCHI 1821-25, II, 397; (2)SCURANI 1895, II, 20; (3) RDI 1933, 297.
Riferimento cartografico IGM
IGM F 86 IV NE
Valutazione degli utenti
Sii il primo a valutare questo luogo !
Riferimenti
Comune
Albinea
Località
Albinea
Tipologia
Borghi e Luoghi storici
Posiziona su Google Maps:
44.599723 , 10.609187