La località è indicata con il toponimo "Maramotti" nel catasto unitario del 1880. E' notabile un interessante edificio rurale ad elementi giustapposti, con porta morta. Il rustico è situato a ponente; il tetto è a quattro falde con colmo indifferenziato. Attualmente è in deplorevole stato di abbandono e parziale rovina.