| La carta topografica del Ducato dei primi decenni dell'Ottocento vi riporta il toponimo di Scapola. Complesso rurale a corte aperta appartenente un tempo ai Beni Camerali del Ducato. Il casino civile, di pianta quadrangolare, è articolato su due piani e il sottotetto, presentando luci regolari simmetricamente distribuite; il tetto è a quattro falde. Il rustico è caratterizzato da un portico a sette luci a tutto sesto parzialmente tamponate. In confine a ponente rimane un complesso rurale ad elementi separati. Si evidenzia il casino civile a pianta quadrangolare articolata su due livelli e sottotetto con luci regolari e simmetricamente distribuite. Il tetto è a quattro falde. Notabili anche i bassi servizi coperti da tetto a due falde a colmo differenziato ed il rustico principale con portico a luci archivoltate a tutto sesto. |