Antica tenuta della Pia Casa della Carità (E.C.A.), probabilmente riferibile al XVI secolo. Il complesso rurale già articolato a corte si presenta con corpi di fabbrica separati. Il casino civile è disposto a levante con un volume compatto a pianta quadrata, su due livelli, ed un tetto a quattro falde. Nella parte mediana del fronte a sud si apre un ampio androne, con arco a tutto sesto, derivato dal tamponamento del portico centrale. Il rustico presenta un portico archivoltato a più luci. Sul cantonale della abitazione era visibile una lapide con lo stemma dell’Ente religioso e relativa epigrafe.Il complesso è stato oggetto in anni recenti di un deplorevole intervento di ristrutturazione con finalità residenziali che ne ha completamente compromesso i caratteri tipologici e d’impianto tradizionali.