Presso la moderna chiesa di S. Giuseppe è stata rinvenuta una lapide romana iscritta (1). La località è indicata nel catasto unitario del 1880 con il toponimo di "Migliolungo". Si riscontra un fabbricato rurale di grande interesse. Sviluppa un volume compatto con pianta quadrangolare articolata su due livelli e sottotetto. Il coperto è a quattro falde ed il paramento murario a scarpa. Il complesso è riferibile al XVI-XVII secolo.