| La carta topografica del Ducato nei primi decenni dell'Ottocento identifica la località con il toponimo di Benassi. Il toponimo individua un edificio rurale ad elementi giustapposti in linea con ampia porta morta a sesto ribassato. Il civile è disposto su due livelli e sottotetto. La copertura è a tre falde con colmi differenziati. Il rustico è caratterizzato da un portico a quattro luci a sesto ribassato. Al margine della via Motta si distingue un secondo edificio rurale ad elementi giustapposti in linea con porta morta a tutto sesto. Il civile è disposto a levante, articolato su due livelli e sottotetto. Il rustico comprende un portico a due luci con tamponamenti a gelosia nel fienile. Quasi a fronte si segnala un fabbricato in rovina. Presenta ancora leggibili i tratti di una interessante tipologia ad elementi giustapposti in linea. Il civile, in particolare, sviluppa un impianto articolato su due livelli e sottotetto con muratura di base a scarpa e copertura a tre falde. Il rustico, verso ponente, evidenzia un porticato a tre luci architravate a tutta altezza |