| L'opificio figura esistente agli inizi del XIX secolo ed è censito nella Carta idrografica d'Italia del 1888 (1). Il complesso era articolato in due distinti impianti. Il primo, più antico, ora in rovina, con due ruote orizzontali, il secondo a tre ruote orizzontali è stato ridotto ad abitazione nel dopoguerra. |