E' il terzo colle verso ponente delle famose Quattro Castella. Già dei Canossa non è escluso vi sorgesse fin dalla prima metà del X secolo una torre di avvistamento od apprestamenti difensivi come sulle cime vicine (1). Il castello fu venduto nel 1297 da Attolino da Canossa ai parmigiani (2). Pare avesse una chiesa in comune con Monte Zane, così infatti compare citato nelle Decime del 1302 dipendenti dalla Pieve di Caviliano (S. Polo) (3). Nel 1307 dopo la sua distruzione ad opera di Azzo d'Este, signore di Reggio, il castello è ricostruito (4). Nel 1778 la casa gentilizia è descritta come composta da cinque camere, cucina, cantina, portico e stalla al piano terreno, un camerone ed un oratorio (5). Attualmente è in proprietà della famiglia Cremonini-Cantelli; ne rimane parte dell'antico mastio, diroccato.