| | L'abitato di Maiola è arroccato su di una costa arenacea situata alle pendici del monte Fiore, alla sinistra del rio Maillo. La località è citata negli Estimi Reggiani del 1315 ove si elencano alcuni ""Terrieri"" di Maiola. Il borgo è di notevole interesse storico-architettonico e paesaggistico, non avendo ancora subito particolari manomissioni. Tra gli edifici pregevoli è da segnalare la ""Casa Maioli"", costruzione della fine XVI-inizi XVII sec. conservante strutture ed interni originali con grandi camini in pietra scolpita. Numerose altre costruzioni mantengono caratteristiche architettoniche del XVI-XVIII sec. , con balchi, conci zigrinati e finestre riquadrate. |