| | La cartografia dell'I. G. M. del 1884 riporta la denominazione ""C. Truzzo"". Costruzione rurale ad elementi congiunti in linea, orientata in direzione est-ovest, con porta morta a sesto ribassato e copertura a due falde a colmo costante. Il civile, situato a ponente, presenta luci regolari e simmetricamente distribuite. |