| Località sulle pendici settentrionali del monte Gazzo, a breve distanza dall'abitato di Felina. Il nucleo di ""Le Tegge"" occupa la sommità di un piccolo rilievo arenaceo dominante l'ampia valle retrostante il castello di Felina. Vi si osserva un complesso edilizio con impianto urbanistico a corte aperta, al cui centro si innalza una pregevole casa con torre, tipologicamente attribuibile al XVII secolo. Il fabbricato mostra una torre a pianta quadrata con soffittino di gronda in laterizio variamente disposti e tetto a quattro spioventi con manto in coppi. Un rosone monolitico ed un cordolo in pietra sono notabili sulla facciata meridionale della colombaia, mentre il rimanente prospetto conserva alcune finestrelle quadrangolari in arenaria. Alla torre è annesso un ampio edificio caratterizzato da mensole di cornicione modanate con conci angolari alterni. Un campaniletto a vela sormonta il tetto. Al principale corpo di fabbrica sono annesse varie dipendenze, probabilmente coeve, con destinazioni multiple a fienile e stalla. La corte di ""Le Tegge"" è tra i più significativi esempi di architettura rurale del seicentesca ancora visibili nel territorio del Comune di Castelnuovo nè Monti. |