Trattasi di una lapide in marmo grigio con caratteri incisi in neretto. Essa presenta l'epigrafe e i nominativi in incavo accompagnati dalle fotoceramiche dei caduti contenute in cornici di metallo. L'inaugurazione risale al 29 luglio 1946.
Iscrizione
«NELL'INTENTO DI AVVERARE/ IL COMUNE DIRITTO DI PACE E LIBERTA/ IL 28 LUGLIO 1943 CADDERO VITTIME INNOCENTI/ SOTTO LA BARBARIE DEL PIOMBO MONARCHICO FASCISTA/ SECCHI DOMENICO FU ARCANGELO/ NOTARI OSVALDO DI GINO/ FAVA EUGENIO DI EMANUELE/ ARTIOLI ANTONIO DI ROBERTO/ MENOZZI GINO DI ALFREDO/ BELOCCHI VINCENZO DI GIULIO/ GRISENDI ARMANDO DI LAZZARO/ TANZI ANGELO EU EUGENIO/ LI RICORDANO/ LE MAESTRANZE E GLI IMPIEGATI»