| La carta dell'I. G. M. di primo impianto del 1881 riporta il toponimo ""C. Daolio"". Complesso rurale a corpi separati di rilevante interesse architettonico. Il corpo civile, disposto ad Est, sviluppa una pianta quadrangolare con base a scarpa su tre livelli; le luci, regolari, sono variamente distribuite. La copertura è a quattro falde a smusso. Notabile l'ampio e luminoso prospetto a capanna verso levante. Il rustico ha copertura a due falde a colmo indifferenziato ed è caratterizzato da un portico a sei luci a tutto sesto di cui una tamponata. |