| Pregevole complesso costituito dal vecchio mulino articolato alla cinquecentesca torre da cui il toponimo della località. Il mulino figura esistente agli inizi del XIX secolo ed è censito nella Carta idrografica d'Italia del 1888 (1). Già dei Lanzi ed ora Meliori era azionato da tre ruote orizzontali a ritrecine; è stato completamente disattivato circa 20 anni fa. Alla torre era annessa una antica fornace per laterizi. La struttura, riformata da alcuni anni, conserva ancora parte dell'impianto originario. Presenta una ampia pianta quadrata sviluppata su tre livelli conclusi da un coperto a quattro falde. Il paramento, ora intonacato, è a leggera scarpa. Le luci sono regolari e simmetricamente distribuite. Poco a valle è visibile una maestà a pilastrino. |