| Vi si riscontrano due complessi rurali di particolare interesse tipologico. Il primo, salendo verso Mucciatella, sulla destra, è costruito da un edificio ad elementi giustapposti in linea. Il rustico, disposto a settentrione, è fronteggiato da un portico a cinque arcate a sesto ribassato. Il tetto è a tre falde con colmo indifferenziato e cresta frangifuoco. Il secondo complesso è a corpi separati con impianto volumetrico compatto. Il rustico presenta una pianta articolata ed è disposto verso ponente. Le coperture sono costituite da ampie falde. Entrambi i complessi sono censiti dal catasto unitario del 1880. Il secondo è probabilmente riferibile al XVII-XVIII secolo. |