Il toponimo identificava un edificio rurale di rilevante interesse tipologico, demolito alla fine del Novecento.La struttura era ad elementi giustapposti in linea porta morta architravata, la copertura a due falde con colmo leggermente differenziato e cresta frangifuoco .Il civile su tre livelli, ad est, presentava luci regolari simmetricamente distribuite; il rustico era caratterizzato da un portico a cinque luci a sesto ribassato sul fronte Sud.Notabili le ""gelosie""nel fienile.