| Presso le ""Case Manzotti"" si sono rinvenuti frammenti fittili vascolari vari sparsi nell'arativo ed attribuibili all'età del bronzo (1). La tavoletta I. G. M. di primo impianto distingue la località con il toponimo di ""C. Ciappelli"". Le unità edilizie sono comunque riferibili per la maggior parte dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri presentando solo pochi elementi e particolarità tipologiche di interesse. E' comunque da segnalare la casa Bervini caratterizzata da una tipologia ad elementi giustapposti, a pianta rettangolare, con un porticato, rivolto a sud, a luci architravate in legno. |