Nella carta topografica del Ducasto Estense dei primi decenni dell'Ottocento la località riporta il toponimo ""P. de Rossi"", quindi nell'I. G. M. di primo impianto quello di ""C. Rosari"". Complesso rurale a corpi separati situato ad est di S. Giacomo Maggiore. Il casino civile, disposto a levante, sviluppa una pianta quadrangolare su due piani e copertura a quattro falde; l' ingresso è archivoltato e le luci regolari simmetricamente distribuite; le aperture del sottotetto hanno forma ovale. Il rustico, a ponente, ha un tetto a due falde a colmo indifferenziato ed un fienile caratterizzato da cinque luci architravate.