| La località è costituita dall'imponente complesso con torre già dei Sartori ed ora Rivi. Sono evidenti le caratteristiche 'signorili' dei fabbricati, disposti con un impianto ad 'U' aperto ad est, in parte ristrutturati. Il corpo frontale si sviluppa linearmente su tre livelli; vi si apre l'ampio portale di accesso al cortile interno, ad arco a tutto sesto in pietra. Le luci pressochè inesistenti al piano terreno, sono regolari e simmetricamente distribuite ai piani superiori. La torre si innalza massiccia su cinque livelli di cui l'ultimo adibito a colombaia. Presenta una pianta quadrata conclusa da coperto in coppi a quattro falde al cui vertice è un abbaino. Nel prospetto orientale si evidenzia solo un breve cordolo lineare di colombaia. La cornice di sottotetto è modanata; negli angolari sono fissati tipici coppi invetriati. Poco discosto dal complesso è visibile un edificio rurale ad elementi giustapposti in linea con porta morta a doppia luce. L'impianto planivolumetrico è compatto con rustico disposto a mezzogiorno caratterizzato da finestrature a traforo in laterizio. |