Il cippo è in marmo e presenta una croce in rilievo, sulla cui superficie compare l'epigrafe e si distingue la fotografia smaltata del caduto. Il monumento venne eretto per iniziativa dell'Unione donne italiane (""U.D.I"") e della prima Amministrazione comunale di Campagnola del dopoguerra. Le lettere ""Q.M.P."", che concludono l'epigrafe, stanno ad indicare ""qui marmo pose"". L'inaugurazione è ascrivibile all'immediato dopoguerra.
Iscrizione
«QUI FU TRUCIDATO/ BELLESIA PIERINO/ DI ANNI 18/ DALLE BELVE FASCISTE/ IL 15.4.1945/ U.D.I./Q.M.P.»