Vi si trova un oratorio dedicato a S. Cristina. A breve distanza dalla località Castellaro rimane anche una casa che porta lo stesso nome di S. Cristina in quanto probabilmente vi si trovava l’antico oratorio. Se ne ha notizia dell’esistenza fin dal 1302 nei rotoli delle Decime. Ben presto divenne chiesa rurale “sine cura”. Il Vescovo Cervini (1543) la indica come cappella distrutta, pare infeudata alla famiglia Rangoni di Modena (1). Al tempo della visita Rangone nel 1594 lo si trova in pessime condizioni e si danno disposizioni per il restauro. Un nuovo intervento di ristrutturazione operato nel 1892 dai proprietari Sigg.Carani (2). L’oratorio incluso nel palazzotto gi della famiglia Carani.