Il toponimo è riportato dal catasto unitario del 1880. Il complesso rurale sorge a fianco della villa già dei Cassoli. L'attuale edificio deriva da una ristrutturazione ottocentesca. Presenta un impianto ad elementi giustapposti con rustico a levante ed abitazione a ponente separati dalla caratteristica porta morta. Il coperto è a quattro falde con linea di colmo indifferenziata. Il fabbricato è in abbandono e parziale rovina.