| Vi si è scoperta una ara marmorea ed una lapide iscritta di Aninia dedicata alle Giunoni, di epoca romana(1). Nel 1853 figura l'oratorio dedicato alla Beata Verigne della Misericordia(2). Casino civile già della famiglia Colleoni; presenta una struttura a pianta quadrangolare con paramento a leggera scarpa, articolata su due piani e sottotetto con copertura a quattro falde a colmo costante con torretta in somità coperta a padiglione. I prospetti sono segnati da cordoli marcapiano; il portale è architravato sormontato da porta finestra al piano nobile, le luci sono regolari e simmetricamente distribuite. |