| Interessante complesso archittetonico caratterizzato dalla villa padronale e dai fabbricati rurali, già individuata come ""C. Tapparelli""alla fine del sec. XIX. Il casino sviluppa una struttura articolata formata dalla parte centrale affiancata da due corpi laterali minori. Il corpo principale, dalla tipica fattura ottocentesca, si articola su tre livelli e sottotetto, rimarcati da un leggero cordolo marcapiano. La copertura è a quattro falde. Le luci sono regolari e simmetricamente distribuite. |