Il nucleo rurale è indicato con il toponimo di "Forghieri" nel catasto unitario del 1880. E' costituito da un complesso ad elementi separati. Si evidenzia in particolare il casino civile: presenta una pianta quadrata articolata su tre livelli ed un tetto a quattro falde, le luci sono regolari e simmetricamente distribuite. Dall'altro lato della strada è visibile un secondo complesso rurale di più antica origine forse riferibile al XVII-XVIII secolo. Il corpo principale è ad elementi giustapposti con rustico a settentrione; questi sopravanza la struttura con un porticato a levante. Il tetto è a due falde con colmo differenziato.