Passa a contenuto principale
Installa applicazione
Home
Progetto
Luoghi
Galleria
Mappa
Cartografia
Bibliografia
Collabora
CASALECCHIO
Il nucleo abitato di Casalecchio è caratterizzato da un impianto urbanistico focalizzato concentrico, con casa a torre centrale. Occupa la sommità di una collina alla sinistra del torrente Tassobbio. La località è citata in un diploma di Ottone I nel 963 come corte pertinente ai canonici di Prignano (1). Casalecchio è ancora citato negli Estimi Reggiani del 1315 (2). La casa a torre del paese mostra un tetto con coperto a quattro falde ed un cordolo di colombaia; le recenti manomissioni hanno alterato l'originale struttura. Sono notabili una finestrella quadrangolare con zigrinature a losanghe e un potale a botte in laterizio, ora tamponato. Nei pressi dell'abitato scaturiscono importanti sorgenti di acqua solforosa.
Note
Bibliografia
(1) Carpineti 1976, 70; (2) NOBILI 1980, 39
Riferimento cartografico IGM
IGM F 85 II NE
Valutazione degli utenti
Sii il primo a valutare questo luogo !
Riferimenti
Comune
Vetto
Località
S.Stefano
Tipologia
Casa a torre
Posiziona su Google Maps:
44.494387 , 10.395604