Si tratta di un complesso di sette lapidi marmoree collocate sul torrione gonzaghesco. Il 4 novembre 1945 è stata scoperta la prima lapide dedicata ai 24 martiri bolognesi caduti per mano nazifascista o nella lotta di liberazione. Successivamente la lapide è stata allargata in sette comparti. Essi presentano le fotografie smaltate dei caduti e le epigrafi in incavoLe loro generalità sono ripartite … In seguito al terremoto del 1996, in via del tutto provvisoria, le lapidi sono state trasferite alla base del Torrazzo protette da un'apposita struttura.
Iscrizione
"IL C.L.N. DI BAGNOLO IN PIANO AI SUOI CADUTI ED EROI IL 14 FEBBRAIO 1945 FURONO QUI STRAPPATE AL MONDO DIECI VITE IMMOLATE AD UNA LIBERTA' CHE NOI TUTTI DOBBIAMO CONSERVARE"