La località di Beleo fu nominata la prima volta come corticella assieme alla cappella nel 980 (1). Troviamo poi che in essa aveva beni il monastero di Marola nel 1141 e nel 1240; citata nel diploma del 1160 in cui Federico I conferma beni alla chiesa di Reggio (2). Beleo divenne poi feudo dei Fogliani seguendo tutte le vicende delle località vicine. All'imbocco del sentiero per l'oratorio sul cantonale di un rustico è visibile una raffigurazione antropomorfa a tutto tondo. |