Argomenti: arte 900, Grande guerra, seconda guerra
Cimitero S.Ilario
Viale delle rimembranze
Si arriva all’ingresso del cimitero percorrendo il viale delle Rimembranze inaugurato nel 1928.
L’idea, nata in Francia, di creare un viale alberato dove ogni albero, piantato e curato dagli alunni delle scuole, ricorda un caduto della prima guerra mondiale viene realizzata in molti paesi compresa l’Italia.
Ognuno dei due cippi all’inizio del viale porta inciso la frase Piccoli artefici di grande vittoria, e l’Italia improntammo di nostra gloria.
Furono ben 78 i santilariesi che persero la vita nel conflitto.
Il viale del cimitero santilariese viene inaugurato nel 1928.
Tra un albero e l’altro c’erano le croci con il nome di ogni soldato morto, le croci ormai deteriorate sono state sostituite da targhette murate poco dopo l’ingresso del cimitero. A destra, i morti della seconda guerra mondiale, a sinistra i morti della prima guerra.